3° Campus Musicale

Campus Musciale 2025

3° Campus Musicale
di Saluggia

Da domenica 15 a venerdì 20 giugno

Con pernottamento

Daytime dalle 9:00 alle 18:00

Ragazzi da 11 a 30 anni

Almeno 2 anni di strumento

Per strumenti a fiato e a percussione (e basso elettrico)


Presso i locali della Scuola Comunale di Musica "Michele Leone"

Servizio mensa incluso





Edizione precedente


La Scuola Comunale di Musica "Michele Leone" organizza con la collaborazione della Banda Musicale "don Bosco" APS di Saluggia un fantastico campus di 6 giorni a Saluggia.
Il campus inizierà domenica 15 giugno al pomeriggio e terminerà venerdì 20 giugno con il concerto finale alla sera!


Per partecipare al campus è necessario:

  • Età compresa tra gli 11 e i 30 anni
  • Almeno 2 anni di esperienza col proprio strumento
  • In caso si abbia un'esperienza inferiore ai 2 anni è necessario dimostrare di frequentare già un gruppo bandistico, ad esempio con la tessera o dichiarazione del direttivo del gruppo.

    Gli strumenti ammessi sono tutti gli strumenti a fiato e a percussione, per poter comporre una formazione finalizzata al concerto conclusivo del campus.


    Il campus comprenderà:

  • Lezioni per sezione presso i locali della Scuola Comunale di Musica durante le quali i ragazzi saranno seguiti da insegnanti competenti specifici per il proprio strumento
  • Lezioni di musica d'insieme nella sala banda dell'Oratorio Mazzetti gestite da Enrico Momo, maestro della banda Musicale "don Bosco" APS di Saluggia, nelle quali i ragazzi potranno provare i brani che verranno poi eseguiti al concerto finale di venerdì 20
  • Una serata con cena e un ospite speciale che approfondirà alcuni aspetti della musica e racconterà ai ragazzi la sua esperienza musicale
  • Una serata con cena e concerto della Banda Giovanile Interprovinciale NO-VC
  • Una gita (da definire)
  • Concerto conclusivo aperto al pubblico nel quale i ragazzi potranno eseguire i brani preparati durante il campus
  • Sarà inoltre fornito il servizio mensa settimanale per tutti i ragazzi presso la mensa scolastica Sodexo convenzionata col Comune di Saluggia. Le cene, le colazioni e gli incontri con gli ospiti si svolgeranno presso i locali dell'Oratorio Mazzetti. Il servizio cena standard sarà fornito dalla pizzeria Miseria e Nobiltà, mentre la pizzata del martedì sarà convenzionata con la pizzeria Mamma Mia.
    A coloro che pernottano sarà servita la colazione presso i locali del bar dell'Oratorio Mazzetti, con la collaborazione della Panetteria Guariento.
    Per chi volesse, nella pausa tra le lezioni pomeridiane sarà distribuita una merenda offerta da Borello Supermercati e sarà disponibile, oltre che nella pausa pranzo, il servizio bar presso l'Oratorio Mazzetti.

    SI PREGA DI INFORMARE ALL'ATTO DELL'ISCRIZIONE DI EVENTUALI ALLERGIE ALIMENTARI DEL RAGAZZO/A CHE SI INTENDE ISCRIVERE AL CAMPUS

    La gita, se sono ancora disponibili posti sul pullman, sarà aperta anche ad eventuali accompagnatori (genitori, fratelli, ecc..) con un contributo da pagare il giorno della gita.

    Il pernottamento, se previsto dalla formula scelta, avverrà presso la Palestrina comunale debitamente allestita con brandine e separè e fornita di bagni, spogliatoi e docce separate.

    Per il concerto finale verranno distribuiti a tutti i ragazzi la maglietta ufficiale del Campus che potranno poi essere portati a casa come ricordo della bella esperienza. All'atto dell'iscrizione vi verranno forniti i dettagli sulle taglie e vi verrà richiesto di indicare quella che si desidera.


    Per lo svolgimento del Campus è necessario il seguente materiale:

  • documento d'identità e tessera sanitaria con sè
  • strumento musicale ed accessori in ordine (importante: leggio per sfilata)
  • zainetto personale per quando ci si sposta da Oratorio, Scuola e Palestrina
  • borraccia personale (indispensabile)
  • vestiario giornaliero
  • jeans lunghi blu (senza strappi) e maglietta del Campus (fornita da noi) per il concerto
  • necessario per igiene personale, oltre a lenzuola, cuscino e/o sacco a pelo per la brandina (in caso di pernottamento)
  • Sarà sempre possibile rifornire la borraccia gratuitamente di acqua naturale e frizzante presso il distributore messo a disposizione dal Comune di Saluggia.


    Il costo per l'intera settimana varia in base alla formula scelta e si fà presente che la possibilità di pernottamento presso i locali messi a disposizione dal comune di Saluggia sopraggiungerà, come da delibera, al raggiungimento di 10 iscrizioni con la formula All Inclusiva.
    Le formule sono le seguenti:

    ALL INCLUSIVE

    200 €

    Fratelli: 170 €

    Lezioni teoriche
    Lezioni d'insieme
    Gita
    1 serata con ospite
    Concerto dell'ANBIMA
    Pernottamento
    Pranzi x5 (lun-ven)
    Cene x6
    Colazioni x5

    Riservata ai non residenti nel comune di Saluggia

    RESIDENT

    130 €

    Fratelli: 110 €

    Lezioni teoriche
    Lezioni d'insieme
    Gita
    1 serata con ospite
    Concerto dell'ANBIMA
    Pernottamento
    Pranzi x5 (lun-ven)
    Cene x6
    Colazioni x5

    Riservata ai residenti nel comune di Saluggia

    DAYTIME

    90 €

    Fratelli: 80 €

    Lezioni teoriche
    Lezioni d'insieme
    Gita (~10€)
    1 serata con ospite
    Concerto dell'ANBIMA
    No pernottamento
    Pranzi x5 (lun-ven)
    Cene x2
    Cene extra x4 (5€ l'una)

    Riservata ai residenti nel comune di Saluggia

    Per la formula Daytime le 2 cene comprese sono quelle seguite dall'icontro serale con l'ospite (martedì 17) e dal concerto conclusivo del Campus (venerdì 20).

    Da quest'anno è anche disponibile, per la formule daytime e su richiesta, il servizio pre e post campus dalle 8:00 alle 9:00 per il Pre e dalle 18:00 alle 19:00 per il Post ad un costo di 5€ al giorno. Se si desidera usufruire di questo servizio sarà possibile indicarlo all'atto della preiscrizione.

    I prezzi sopra indicati, anche quelli per la gita, possono essere soggetti a leggere variazioni in base al numero effettivo di iscritti al Campus.
    Effettuare il pagamento entro i termini previsti tramite bonifico bancario all'lban IT23L0200844740000002472802 intestato a Banda Musicale "Don Bosco" APS


    Per iscriversi sono necessari i seguenti steps:

  • Compila il modulo di preiscrizione
  • Riceverai una mail di conferma di preiscrizione
  • A partire dal 22 aprile ti invieremo il modulo di iscrizione precompilato
  • Completa e firma il modulo, versa la caparra indicata
  • Carica attraverso questa pagina il modulo compilato e la ricevuta
  • Riceverai una mail di conferma di iscrizione
  • Entro il 18 maggio paga il saldo restante
  • L'iscrizione cartacea è da consegnare direttamente il primo giorno del campus.
    Si ricorda che È NECESSARIO che l'iscrizione sia consegnata sia via mail che in formato cartaceo.

    Per ulteriori informazioni:

  • Telefono: 338 899 3709 (Direttore artistico Enrico Momo)
  • E-mail: scuolamusicasaluggia@gmail.com